Approccio cognitivo-comportamentale

Data

L’approccio cognitivo-comportamentale parte dall’idea che il modo in cui pensiamo influenza il modo in cui ci sentiamo pertanto cambiando il modo di pensare si può modificare il modo in cui ci si sente. La terapia interviene su pensieri, convinzioni e atteggiamenti disfunzionali che giocano un ruolo importante in stati emotivi negativi. Il paziente viene aiutato ad individuare questi schemi disfunzionali di ragionamento e interpretazione della realtà e a sostituirli con convinzioni più funzionali.

“Le persone sono disturbate non dalle cose, ma dall’interpretazione che essi ne danno” Epitteto

Altri
articoli

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti una migliore esperienza. Per saperne di più clicca qui.